Morte: aforismi, poesie e racconti
10 di 86
Ora vieni tu e vuoi agitare i miei sentimenti; Ma non sai che è più difficile resuscitare un morto che ridare la vita.
Aforisma
Il sapere delle cose della vita è frutto di lunghi patimenti, di lunga osservazione, che ad un tratto si condensa in un istante di lucida visione. Tale sapere si rivela dietro un'evento estremo, un fatto assoluto, come la morte di qualcuno, la(…)
Aforisma
Una barca
Poesia
Quando il rifugiato è salito su quella barca all'alba,
fissava il firmamento
che aveva(…)
fissava il firmamento
che aveva(…)
Normalità in ogni guerra
Poesia
All'inizio della guerra
abbiamo contato le vittime ogni giorno
poi le abbiamo contate ogni ora(…)
abbiamo contato le vittime ogni giorno
poi le abbiamo contate ogni ora(…)
L'orologio di mia madre
Poesia
Pazientemente misurò il tempo per trent'anni.
Ha assistito al rumore dei nipoti nella stanza di(…)
Ha assistito al rumore dei nipoti nella stanza di(…)
Prima avevo tanti amici. Adesso sono morti tutti. Ci sono dei momenti che non ne posso più di vivere; il mondo come sta andando non mi piace più, non è più il mondo mio.
Aforisma
Ma vale poi la pena de soffrì lontano da ‘na tavola e ‘na sedia pensanno che se deve da morì? Nun è pe’ fa er fanatico romano; però de fronte a ‘sto campà d’inedia, mejo morì co’ la forchetta in mano!
Aforisma
Non è difficile morir bene: difficile è vivere bene.
Aforisma
Pasolini mi colpiva come un grande personaggio da tragedia. Non aveva paura della morte, viveva della morte.
Aforisma
Tutto ciò che esiste, esiste perché è nella nostra mente. E non c’è morte peggiore dell’essere dimenticati.
Aforisma