20 di 70

La vita per i diffidenti e i timorosi, non è vita, bensì una morte costante.

È penoso considerare il problema di quanti sono morti, nel corso della storia, perché altri non fossero morti invano.

Quando le persone hanno la possibilità di avvicinarsi alla morte senza esserne toccati, non se la lasciano sfuggire.

Ho sempre letto tutto e di tutto, ma sono diventata più esigente col passare degli anni. Forse perché mi resta meno tempo per leggere, quindi ho bisogno di scegliere con più cura quello che leggo, non c’è più tempo ora per libri che potrebbero non(…)

La vita è piacevole. La morte è pacifica. È la transizione che crea dei problemi.

Ci son degli uomini a cui bisogna sparare prima di dirgli buona sera, e anche allora non valgono la pallottola che serve ad ammazzarli.

La filosofia personale di ognuno non si esprime al meglio attraverso le parole; è espressa nelle scelte che si fa. Nel lungo periodo, modelliamo le nostre vite e modelliamo noi stessi. È un processo continuo fino alla morte; e le scelte che(…)

Il coraggio te lo trovi dentro, così forte da riuscire a ucciderti, e spesso è anche tutto quello che ti resta.