Religione: aforismi, poesie e racconti
20 di 60
Se esiste un Dio, è la natura. Se esiste un Diavolo, è la natura
Aforisma
Il ruolo cruciale della religione nella vita di molte persone è categoricamente respinto dalla comunità politica, in particolar modo dalla stampa.
Aforisma
La parola "religione" è solo un'etichetta dietro cui c'è la cosa più importante di tutte, la fede.
Aforisma
Dicono che da un crocifisso appeso al muro, in classe, possono sentirsi offesi gli scolari ebrei. Perché mai dovrebbero sentirsene offesi gli ebrei? Cristo non era forse un ebreo e un perseguitato, e non è forse morto nel martirio, come è accaduto(…)
Aforisma
Cristo ha scacciato i mercanti dal Tempio. Se fosse qui oggi, non farebbe che scacciare mercanti.
Aforisma
Se c'è Dio non importa pregarlo, è Dio e capisce da sé cosa bisogna fare.
Aforisma
Il simbolismo è proprio delle religioni, e non dell'arte; e soltanto quando l'arte trova un sussidio potente nel sentimento religioso, si può con vantaggio servire del simbolo, per eccitare passioni e sentimenti.
Aforisma
Il disgusto dell'umanità di fronte a se stessa fu la radice del Cristianesimo.
Aforisma
Lo scopo ultimo della creazione di questo mondo fisico è che Dio desiderava avere una dimora nel mondo inferiore.
Aforisma
In tutte le epoche del mondo i sacerdoti sono stati nemici della libertà.
Aforisma