Religione: aforismi, poesie e racconti
30 di 60
La cattolica fede è, che noi preghiamo un Dio in tre persone.
Aforisma
So che tutto ciò che so non è Dio, e che tutto ciò che io posso concepire non ha con Lui somiglianza.
Aforisma
La Democrazia non è esportabile, soprattutto, nei Paesi islamici, perché sono teocrazie fondate sulla volontà di Allah, non sulla volontà del popolo. Dio e popolo sono due principi di legittimità opposti e inconciliabili.
Aforisma
Quanti però si chiedono, sul serio, che cosa comporterebbe l'esaudimento delle loro preghiere?
Aforisma
Viaggiando ho scoperto che a volte i religiosi abusano del culto delle reliquie, rendendolo simile all’idolatria e alla superstizione.
Aforisma
Le religioni non sono razziste, ma è l'uso che ne fanno gli uomini, talvolta, che viene nutrito di razzismo. Tutte le religioni predicano la pace tra gli uomini.
Aforisma
I Taliban rispecchiano tutte le malattie religiose costituite dall'ignoranza, dal fanatismo e dal terrore.
Aforisma
Napoli è una città che ha la struttura di un romanzo. Le strade sono piene di storie che chiedono di essere trascritte. Ma quello di Napoli può essere solo un romanzo barocco e surrealista, ma incompiuto, irrisolto, contraddittorio, dove convivono(…)
Aforisma
Gli Afghani non hanno bisogno di giustificazioni di ordine religioso per fare ciò che oggi fanno nei confronti della popolazione femminile. Ben prima della guerra con i Sovietici, gli Afghani avevano costumi brutali e si comportavano con le donne(…)
Aforisma
Il Tibet era un paese teocratico. Non desideravamo affatto il "progresso" delle altre parti del mondo; volevamo soltanto poter meditare in pace e trascendere le limitazioni della carne.
Aforisma