Religione: aforismi, poesie e racconti
40 di 60
La Chiesa si impoverirebbe al punto da rifiutarsi di attingere a questa ricchezza.
Aforisma
Ai tempi nostri la divina Provvidenza ama far poggiare la religione sull'autorità razionale della filosofia, fin quando al tempo stabilito, come ha già fatto una volta, la confermerà ovunque con i miracoli. Per ispirazione quindi della Provvidenza(…)
Aforisma
Mio padre era solito dire che con i cristiani, e con le donne i guai nascono quando non vengono rispettati i hudùd, ovvero i sacri confini.
Aforisma
La libertà spirituale non viene concessa: o c'è o manca. Ma non viene nemmeno pretesa, bensì dimostrata, e di essa vive il mondo. Nulla è più semplice di questa prova, eppure nulla è più arduo.
Aforisma
Non riesco a capire l'ossessione che alcuni hanno per dare una spiegazione razionale a immagini spesso gratuite. La gente vuole sempre la spiegazione di tutto. È la conseguenza di secoli di educazione borghese. E per tutto quello per cui non(…)
Aforisma
Io sono profondamente e coscienziosamente ateo, e non ho nessun tipo di problema religioso. Anzi, attribuirmi una tranquillità spirituale di tipo religioso è innanzitutto non capirmi, e poi offendermi. Non è Dio che mi interessa, ma gli uomini.
Aforisma
Ogni religione dice "ama il prossimo tuo come te stesso", ma ad Hollywood dicono anche "non farti beccare".
Aforisma
Dio è morto? E se fosse soltanto ibernato?
Aforisma
Non è Dio che crea noi, ma è sempre l’uomo che ha creato Dio.
Aforisma
Considero la religione come un giocattolo per bambini, e ritengo che il solo peccato sia l'ignoranza.
Aforisma