100 di 144

L’unico modo per migliorarci nello scrivere è leggere, leggere e ancora leggere.

Non renderti schiavo delle tue sinossi. Le idee migliori vengono in corso d’opera.

Presentalo brevemente così che possano leggerlo, chiaramente così che possano apprezzarlo, in maniera pittoresca che lo ricordino e soprattutto accuratamente, così che possano essere guidati dalla sua luce.

Non esiste delitto, inganno, trucco, imbroglio e vizio che non vivano della loro segretezza. Portate alla luce del giorno questi segreti, descriveteli, rendeteli ridicoli agli occhi di tutti e prima o poi la pubblica opinione li getterà via. La(…)

A Genova ho scritto le prime poesie, che la domenica andavo a ricopiare a macchina nello scagno di mio padre in piazza della Commenda, in pieno porto, e più tardi in piazza dell'Acquaverde, accanto all'antica chiesa di San Giovanni di Prè, grigia a(…)

Naturalmente adoro leggere e mi piacciono tutte le forme di scrittura: poesie, racconti, romanzi, fumetti…

Scrivo per due ore ogni mattina: due ore esatte, due ore e basta – perché se continuo oltre la storia perde di forza.