Scrittura: aforismi, poesie e racconti
110 di 130
Nella mia vita non vedo che motivi per non scrivere un romanzo.
Aforisma
Occorre scrivere come si parla, se si parla bene.
Aforisma
Se tutti fanno lo stesso errore non è più un errore: vuol dire che la nostra lingua è cambiata per fargli posto.
Aforisma
Ho alcune considerazioni da fare su quello che è conosciuto (o a volte denunciato) come «nuovo giornalismo», o paragiornalismo, o altre definizioni del genere. Il fatto più sorprendente di quello che mi accingo a dire è che questo nuovo giornalismo(…)
Aforisma
La cosiddetta morte del romanzo non è dovuta a ragioni storiche, ma è stata voluta dai giornalisti che si sono cimentati in questo nuovo tipo di reportage sperimentale. Sono molto curioso di vedere dove andranno a finire.
Aforisma
Una storia è come un treno in corsa: in qualunque punto sali a bordo, prima o poi arrivi a destinazione.
Aforisma
Se avessi avuto i mezzi per viaggiare sempre credo che non avrei scritto un rigo.
Aforisma
I romanzi migliori sono quelli che riescono a essere importanti senza essere come le medicine: hanno qualcosa da dire, sono ampi e intelligenti ma non dimenticano mai di essere divertenti e di avere al centro personaggi ed emozioni.
Aforisma
Dalla nascita di mia figlia non avevo più scritto molto, ma avevo una gran voglia di ricominciare, così chiesi a un giovane studente di medicina di occuparsi di lei per sei settimane, per poter scrivere un libro.
Aforisma
"La donna in nero" si è scritto da solo, come per magia, così come tutto quello che è successo dopo.
Aforisma