80 di 130

Ritengo che oggi la poesia sia in disarmo, che la stragrande maggioranza di coloro che sono qualificati come poeti siano scrittori in versi che non sono più nemmeno versi.

Ogni buon giornalista ha un romanzo dentro di sé, che poi è un posto eccellente per lo stesso.

Per scrivere c’è bisogno di autocoscienza e tranquillità. Devi solo sederti alla scrivania e scrivere.

Il mondo editoriale non dà tutta questa celebrità. Potrei vincere il Nobel, e i miei vicini non verrebbero a saperlo.

Io credo che la scrittura debba comunicare anche informazioni, arricchire il bagaglio di conoscenze e di riferimenti per chi legge

L’esperienza di scrivere romanzi e racconti in proprio aiuta a riprodurre da una lingua all’altra i frutti della creatività “esterna”.

L’unico modo per migliorarci nello scrivere è leggere, leggere e ancora leggere.

Non renderti schiavo delle tue sinossi. Le idee migliori vengono in corso d’opera.

Presentalo brevemente così che possano leggerlo, chiaramente così che possano apprezzarlo, in maniera pittoresca che lo ricordino e soprattutto accuratamente, così che possano essere guidati dalla sua luce.